Alla scoperta dei vini Ungheresi

vini-ungheresi

Non tutti sanno che l’Ungheria produce dei vini eccellenti, soprattutto dolci. I più esperti conosceranno senz’altro il Tokaji, da non confondere con il Tocai friulano. La regione ungherese del Tokaji è conosciutissima per la produzione di vini dolci come il “passito di Tokaj“, un nettare che ha soddisfatto i nobili palati di personaggi come Luigi XVI e Pietro il Grande. 

Volare in Ungheria

Il miglior modo per degustare i vini ungheresi è quello di accompagnarli con la cucina del posto. Può sembrare un discorso difficile da mettere in pratica viste le migliaia di chilometri che separano l’Italia dall’Ungheria. In realtà, andare in Ungheria può costare meno che prendere il treno da Milano a Roma, se si approfitta delle offerte voli aerei giuste. Ad esempio, con i voli Wizzair, abbiamo trovato offerte Low Cost a partire da 55 euro, andata e ritorno.

Il tempo di percorrenza del volo? Un’ora e cinquanta minuti. Niente di più facile. Si potrebbe addirittura andare e tornare in giornata.

vini-tokaji
Vigneto Tokaji

I Vini Ungheresi

Naturalmente troverete vini ungheresi anche nelle migliori enoteche italiane. Se devi sceglierne uno, devi innanzi tutto sapere che esistono 22 regioni vinicole in Ungheria, le più importanti delle quali sono Tokaj, Kunsag, Eger, Csongrad, Hajos-Baja, Villany e Szekszard.

Il Tokaji

La regione di Tokaj è conosciuta soprattutto per il suo vino dolce Toakji Aszù (il passito di Tokaji), ma in realtà produce anche gli ottimi Tokaji Furmint e l’Harslevelu, bianchi dal gusto corposo ed asciutto.

Il Tokaji Furmint è un vino aromatico con punte di limone e note di miele che ne bilanciano il gusto altrimenti acidulo.

Il Tokaji Harslevelu invece ha un gusto dolce, ben calibrato da note speziate e di fiore di sambuco. Invecchiato invece, sprigiona un gusto di miele.

Dall’unione di queste due uve (Furmint e Harslevelu) e quelle di moscato, nasce il Tokaji Aszù.

I Vini Rossi Ungheresi

Se vuoi degustare vini rossi ungheresi invece, dovrai scegliere il “Sangue di Toro“, un vino rosso ed elegante, prodotto nella regione di Eger nel nord dell’Ungheria. Il momento migliore per assaggiarli è nel mese di Luglio, quando si svolge l’Egri Bikavér Festival, momento in cui le migliori cantine della regione offrono in degustazione il loro Sangue di Toro accompagnato da piatti tipici locali in un’atmosfera musicale, festosa e conviviale.

vino-sangue-di-toro-ungheria
Vino Sangue di Toro Egre

La regione di Villany, a sud dell’Ungheria, produce i rossi migliori e più corposi del paese. Qui vengono prodotti vini con uve Cabernet Sauvignon, e Merlot. Il Cabernet Franc di questa zona sta acquisendo sempre più popolarità ed estimatori. Ogni anno a Villany si tiene il Festival del Vino Rosso, che riunisce i vini della regione, in una cornice culturale impreziosita da concerti musicali di alto livello.

Eventi e Festival del Vino in Ungheria

Se ora sei curioso di degustare i vini ungheresi, e vista la facilità e la rapidità con cui si può raggiungere Budapest con i voli aerei Wizzair, ti segnaliamo  la grande festa (Budapest Wine Festival) che si tiene nella capitale, nelle suggestive terrazze del Castello di Buda dove si può trovare una vasta offerta di degustazione di vini ungheresi. Si tiene di solito a settembre. Per questo 2017 dal 7 al 10 Settembre.

budapest
Budapest

Sempre a Budapest, nel parco cittadino, si tiene a Maggio il Festival dei vini Rosé, dove è possibile assaggiare i vini del Balaton fino a quelli di Szekszárd.

A Luglio di solito nella seconda metà del mese, si tiene l’evento “Folklore e vino” tra le bellissime colline a nord del Balaton. Si tratta specificatamente del festival dei vini del Badacsonyi.

Verso la metà di Settembre invece si tiene il “Festival della vendemmia” a Szekszárd, a circa 150 km a sud di Budapest. Questa zona è rinomata per i vini rossi.

Ad inizio ottobre infine, si tiene il Festival del Tokaji, nella regione vinicola di Tokaj.

A Budapest inoltre ti consigliamo di fermarti al Faust Wine Cellar, una grande enoteca dove degustare i migliori vini d’Ungheria, oppure alla Boutique des Vins.