I Vini degli USA

Wente, pregiata cantina di vino americano

Il mercato USA è uno dei maggiori consumatori di vino. Sono molte le cantine italiane che hanno iniziato da tempo ad esportare vino negli Stati Uniti, visto l’apprezzamento di cui godono da parte degli americani. Ma anche l’America ha i suoi vini, alcuni di loro di alto profilo. 

I vini negli USA vengono prodotti soprattutto da vigneti impiantati in California, complice il clima mite di questo stato americano. Con il tempo, i vini californiani sono diventati un prodotto pregiato, richiesto in tutto il mondo e non solo negli Stati Uniti.

Sono soprattutto il Pinot nero, il Cabernet Sauvignon, lo Chardonnay ed il Merlot, i tipi di vino prodotti in California. A questi si affianca il prezioso Sauvignon Blanc.

I rossi degli Stati Uniti hanno un’elevata gradazione alcoolica, corposi, morbidi e aromatici, con sentori di legno tostato. Un altro rosso molto apprezzato è lo “Zinfandel”, un vino molto, ma molto simile all’italico Primitivo.

Per quel che concerne i bianchi, sorprende lo Chardonnay bianco, con il suo particolare profumo di burro di arachidi e vaniglia.

Wente, pregiata cantina di vino americano
Wente, pregiata cantina di vino americano

Proprio per la loro naturale alta gradazione alcoolica, i vini degli Stati Uniti si sposano bene con cibi intensi e succulenti, caratteristiche necessarie per contrastare questa loro peculiarità.

Molti personaggi popolari del panorama mondiale hanno deciso di acquistare dei vigneti e di produrre dei vini con la loro etichetta, come ad esempio la cantina Francis Ford Coppola. Ma non è l’unico.

I vini della California hanno ormai invaso il mercato statunitense, riducendo di fatto gli spazi per gli imprenditori esteri interessati al settore. Vendere vino italiano negli USA è oggi un’operazione meno facile rispetto a qualche tempo fa.

Lo sanno bene le società di consulenza che si occupano di export dall’Italia agli Stati Uniti, le quali devono preparare un business plan perfetto per aiutare i loro clienti ad esportare i loro vini in America. A questo proposito può essere utile leggere delle linee guida, redatte da una società specializzata, che trovate sul loro sito alla pagina “Esportare e vendere negli USA“.

Chiudiamo adesso con alcune etichette di vini americani (da noi assaggiati) che potrebbero farvi felici se giungessero sulla vostra tavola:

  • Cabernet Sauvignon della Francis Ford Coppola Winery
  • Chardonnay “Morning Fog” della cantina Wente
  • Zinfandel, cantina Girard

Chiudiamo dicendo che la California copre l’85% della produzione USA di vino, ma che si possono trovare vini interessantissimi anche in Arizona (vitigni Sangiovese e Nebbiolo), l’Oregon, con un ottimo Pinot Nero, o lo stato di Washington con dei vini di taglio bordolese.