Viaggio Sardegna: come organizzare una vacanza low cost in un posto da sogno

traghetti sardegna

La Sardegna è oggi, come ieri, una delle mete più ambite dai turisti perché è un piccolo angolo di paradiso capace di offrire un’eccellente cucina, tante cose da visitare, tante attività da fare. L’isola quindi è ambita non solo per il suo mare e le sue spiagge caraibiche mozzafiato, ma anche per il divertimento. Annoiarsi qui è praticamente impossibile, sia che si viaggi in coppia, che in compagnia di amici o in famiglia. Tutto in Sardegna quindi è perfetto, l’unica cosa che frena un po’ i visitatori sono i prezzi. Secondo l’idea comune, infatti, raggiungere via mare l’isola, così come il costo della vita e gli alloggi, è costoso. È così? Per certi versi sì, ma non necessariamente. Vogliamo, infatti, dimostrare che è possibile risparmiare senza tuttavia rinunciare a una bella vacanza in Sardegna. Ecco come.

Viaggiare low cost in Sardegna, è possibile?

Quando si organizzano le ferie, è bene partire stabilendo un budget che si adegui alla disponibilità. In base a quello, qualora sia possibile, si sceglieranno il tipo di alloggio e il periodo di partenza. Per risparmiare sarebbe bene optare per la bassa stagione, quindi evitare luglio e agosto. L’isola ha, infatti, un clima mite e l’acqua del mare calda anche nei mesi di giugno, settembre e ottobre. Scegliere la bassa stagione farà risparmiare non solo sul costo dell’alloggio, ma anche su quello del viaggio.

Fare una vacanza su questa meravigliosa isola senza spendere un patrimonio è quindi possibile, ovviamente bisogna organizzarsi bene ed essere ben disposti a delle piccole rinunce. Mettendo delle regole a se stessi e a tutti coloro che parteciperanno alla vacanza: come dice il detto “patti chiari, amicizia lunga”. Data la bellezza incantevole del luogo, impareggiabile da nessun’altra località europea, vedrete che scendere a compromessi ne varrà la pena. La vostra vacanza in Sardegna se ben organizzata e presa con il giusto spirito, sarà sicuramente indimenticabile e speciale. Il primo elemento da mettere in valigia, fondamentale per la riuscita del progetto, è quindi lo spirito di adattamento, l’alternativa è spendere molto di più o restare a casa.

Come spendere poco: viaggio e alloggio

Il punto di partenza per le vostre vacanze low cost è quello di cercare un mezzo di trasporto economico per raggiungere l’isola. Trovare un volo o, ancora meglio, dei traghetti per la Sardegna convenienti non è una cosa impossibile, soprattutto se vi organizzate per tempo. Nel caso del traghetto potreste pensare di portare con voi la vostra auto o la moto, risparmiando così il costo del noleggio sull’isola.

L’isola è tutta bella, sia il Nord che il Sud, quindi indipendentemente da dove prenoterete l’alloggio saprete di essere in un luogo meraviglioso. La chiave per risparmiare e abbattere i costi è quella di prenotare una casa vacanze, condividendola magari con un gruppo di amici. Se si sceglie di alloggiare alla periferia delle località turistiche principali o, ancora meglio, non sul mare, sicuramente il prezzo scende ulteriormente. Dal momento che le spiagge e le bellezze del luogo sono tantissime e sparpagliate per tutta l’isola, vale la pena prendere una macchina a noleggio per non perdersi nulla. Una volta che avrete a disposizione un mezzo, alloggiare in una posizione un po’ fuori mano non sarà per nulla un problema.

Potrebbe anche interessarti: Villaggi in Sardegna dove i bambini non pagano