VIAGGIO ROMANTICO IN LAPPONIA, VERSO L’AURORA BOREALE

Lapponia

Se siete è alla ricerca di una destinazione insolita, meno scontata delle classiche mete invernali, prenotate una vacanza in Lapponia. E non ve ne pentirete. A parte il fatto che è il paese di Babbo Natale, indubbiamente affascinante per i bambini, questa terra è un luogo magico, perfetto per chi sogna una vacanza romantica tra paesaggi bianchi mozzafiato, accoglienti chalet di legno e il fascino di una natura incontaminata che avvolge le città vivaci e le attrezzatissime località sciistiche.

Volendo stilare una classifica dei dieci posti da visitare almeno una volta nella vita, questa terra rientra a pieno titolo.

Mai Provato Lo Snowsurf?  Vola in Lapponia

Relax nella natura e vita all’aria aperta. Cosa c’è di meglio per staccare dalla routine e ricaricare le batterie? Non solo in estate, ma anche in inverno chi va in vacanza in Lapponia può esplorare una natura strepitosa godendo dei panorami imbiancati e dei silenziosi boschi innevati. Da qualche anno in Lapponia sta riscuotendo parecchio successo lo snowsurf, una sorta di unione tra il surf e lo snowboard. Si utilizzano infatti delle tavole da neve senza attacchi per scivolare dolcemente lungo i pendii disegnati da valli e colline della Lapponia. Si tratta di uno sport rilassante, adatto a tutte le età, che permette di esplorare parchi meravigliosi, come le zone dei parchi nazionali di Ylläs-Pallas e Pyhä-Luosto, compresi quelli dove le motoslitte sono vietate.  Chi non vuole sperimentare le piste da sci del paese, ma preferisce una vacanza slow, con zaino in spalla e tavola ai piedi oppure con le ciaspole ai piedi si possono esplorare boschi e vallate, facendo soste nei diversi rifugi per riscaldarsi davanti al fuoco. Più romantico di così!

Slitta sì, ma trainata da…?

Una vacanza in Lapponia diventa una fuga romantica indimenticabile, se si organizzano bene le cose da fare. Quindi, dopo una giornata all’aria aperta – passata sulle piste da sci oppure passeggiando nei boschi o ancora dentro e fuori le attrazioni offerte dalla città di Rovaniemi – è il momento di pensare al relax. Una cioccolata calda davanti al camino, una sauna rigenerante e poi, perché non godersi un’escursione notturna? Difficile trovare qualcosa di più romantico dell’accomodarsi abbracciati su una slitta di legno per farsi trainare nel silenzio del bosco innevato da un gruppo di renne. Più adrenalinica, ma non meno suggestiva, la gita romantica su una slitta nella versione trainata dagli husky. In questo caso organizzatevi per raggiungere una fattoria dove vi mostreranno gli splendidi cani e, se volete, vi spiegheranno anche come condurre la slitta per potervi alternare al comando. Se non ve la sentite, nessun problema, starsene seduti al caldo mentre sfrecciate nelle foreste imbiancate tra laghi ghiacciati e paesaggi silenziosi è un’esperienza altrettanto unica.

A Caccia Dell’Aurora Boreale

Non importa se c’è il sole o se nevica, il fascino della Lapponia non delude mai. Anzi, secondo molti il mese di gennaio – che per i finlandesi è il mese della quercia (tammikuu), uno degli alberi più resistenti – il paesaggio diventa ancora più magico proprio perché le temperature sotto zero creano una copertura di ghiaccio fiabesca.  Basta provare a passare una notte in un igloo per capirne, e sperimentare, esattamente l’incanto.
Tra le esperienze da vivere almeno una volta nella vita, bisogna mettere sicuramente anche quella di vedere lo spettacolo unico dell’aurora boreale. Chi va in vacanza in Lapponia può realizzare il sogno di passare una notte in un igloo di vetro sotto il cielo stellato e godersi lo show di luci al caldo. A Rovaniemi, per esempio, dentro il Villaggio di Babbo Natale da un anno sono stati inaugurati igloo con tetto in vetro dove si può dormire godendosi tutti gli spettacoli del cielo lappone:

  • la notte polare
  • il sole a mezzanotte
  • le aurore boreali.

Oppure, ci si può semplicemente coprire adeguatamente e partecipare alla tradizionale caccia all’aurora boreale. Le possibilità in questo caso sono quattro:

  • a caccia di aurore con le racchette da neve,
  • a caccia di aurore con sci di fondo,
  • a caccia di aurore in motoslitta,
  • a caccia di aurore con le slitte trainate da husky.

Vacanze in Lapponia con l’Aurora Boreale

Per vivere l’esperienza indimenticabile dell’esplosione dell’aurora boreale che con i suoi colori inonda la volta celeste, l’importante è allontanarsi sempre dalle luci artificiali dei centri abitati, oltre naturalmente ad avere un po’ di fortuna. Statistiche alla mano, se andate in vacanza in Lapponia finlandese, avete a disposizione circa 200 notti di aurore boreali, che equivale a dire uno spettacolo della natura ogni due notti serene.