Vino Vespaiolo

vino vespaiolo

Il vino vespaiolo è un bianco DOC prodotto in Veneto, nella provincia di Vicenza. Viene definito un vino per “palati audaci”, che sappiano apprezzare l’abbinamento tra freschezza ed acidità in bocca. Abbinato al Baccalà Mantecato e alla Polenta da il massimo di se. Scopriamolo insieme.

Vitigno Autoctono Vespaiola

Il Vespaiolo DOC, viene prodotto da uve “vespaiola”, un vitigno autoctono coltivato nell’alta provincia di Vicenza. In purezza il vitigno Vespaiola è presente nelle Doc Breganze Vespaiolo e Torcolato. Ma mentre il Breganze è un vino secco, il Torcolato è un passito intenso e ben strutturato, ricavato dalle uve appassite per qualche mese, appendendo i grappoli in maniera annodata (e da qui il nome in dialetto torcolato).

Ma perché il vino Vespaiolo si chiama così? Il nome vespaiolo venne dato a questo vino a causa della particolare preferenza delle vespe ad avvicinarsi e nutrirsi del nettare degli acini di uva matura. Ne attira talmente tante da essersi meritato questo nome caratteristico.

Il vino Vespaiolo Doc si apprezza maggiormente dopo un paio d’anni dalla sua produzione, quando il colore diventa più ambrato e si possono distinguere le sue caratteristiche note di mela cotogna.

Il Vespaiolo di Breganze

Il vespaiolo Breganze DOC è un vino bianco dal colore paglierino con tenui riflessi verdi ed un intenso profumo di frutta matura e mandorla.

vino-vespaiolo-doc
Vespaiolo Breganze DOC

Data la sua caratteristica acidità, è il compagno ideale di piatti dai sapori decisi, come appunto la polenta, il baccalà, il baccalà mantecato e gli asparagi. Tipico è l’abbinamento locale con il “baccalà alla vicentina” o gli “asparagi bianchi alla bassanese”. Il vino vespaiolo si fa apprezzare anche con piatti a base di pesce, specie molluschi e verdure grigliate.

Caratteristiche organolettiche Vino Vespaiolo DOC

  • Colore: da giallo paglierino (più giovane) a dorato, con riflessi verdolini
  • odore: profumo intenso di fruttato, caratteristico.
  • Sapore: secco e pieno, buona la freschezza dovuta all’acidità, gradevole persistenza aromatica