Il Villaggio di Tiscali
Il monte Tiscali, che non supera i 600 metri di altezza, è solo all’apparenza un semplice monte. Sulla sua sommità si trova, infatti, un’ampia dolina carsica al cui interno è incastonato l’omonimo villaggio, perla dell’archeologia sarda. Venne edificato, come confermano alcuni reperti riportati alla luce, in età nuragica tra il XV-XIV secolo a.C.. Vi è, però, una differenza sostanziale rispetto alle altre capanne nuragiche: quelle di Tiscali sono in legno di ginepro e terebinto, mentre le altre hanno gli architravi in pietra. Continue reading “La Sardegna e i suoi Nuraghi tra storia e cultura”