La Maremma Grossetana

maremma-grosseto

La Maremma Grossetana è quel territorio della Toscana che si estende a nord con il golfo di Follonica, il promontorio di Piombino e le Colline Metallifere, a sud con l’Argentario, Orbetello, Ansedonia e Capalbio , ad est il Monte Amiata, e ad ovest con il mar Tirreno; comprende 28 comuni.
La Maremma è divisa in zone, quella costiera, quella collinare e quella montana, ogni zona ha le sue caratteristiche e i suoi abitanti, dai minatori agli allevatori di bestiame, dai pastori ai contadini, dai butteri ai pescatori, tutti insieme con il loro duro lavoro hanno fanno si che tutt’oggi il territorio abbia mantenuto intatte la bellezza e la salvaguardia. Continue reading “La Maremma Grossetana”

Vini della Maremma

Una terra salubre, ricca e fertile, conosciuta nel mondo intero per i suoi raffinati e pregiati prodotti tipici. Ecco la Maremma, considerata un territorio straordinario, incastonata tra mare, montagne e colline, dolcemente lambita da venti freschi e profumati in qualsiasi periodo dell’anno. Non è difficile trovare vini maremmani bianchi, rossi, rosati, passiti e a vendemmia tardiva universalmente conosciuti. A seconda delle zone, infatti, è possibile trovare tanti vini differenti, divenuti vere e proprie eccellenze del territorio.  Continue reading “Vini della Maremma”

Terme in Toscana: Le Cascate del Mulino di Saturnia

Moltissime persone, provenienti da tutto il mondo, scelgono la regione Toscana come meta per le proprie vacanze o per trascorrere un weekend rilassante.  Tra paesaggi, arte, terme, cibo, vino e qualità della vita, la Toscana offre un ventaglio di scelta capace di soddisfare le esigenze di qualsiasi tipo di turista. Una delle attrattive più gettonate di quest’angolo d’Italia sono le Terme Toscane. La regione è particolarmente ricca di centri termali nei quali sorgono numerose Spa in cui passare un weekend rilassante all’insegna di benessere e salute. Continue reading “Terme in Toscana: Le Cascate del Mulino di Saturnia”

Vino Parrina Toscano

parrina-vino

Il Parrina DOC del 2015 è un vino bianco dell’Antica Fattoria La Parrina che nasce dalla felice unione tra il Trebbiano toscano (10%), generoso e delicato, con l’Ansonica (40%), Vermentino (30%) e Chardonnay Suavignon (20%). E’ un vino di colore giallo paglierino con riflessi verdognoli, fresco e vivace, delicatamente aromatico, con note di nespola e biancospino. Al gusto è fruttato e sapido, ottimo da abbinare con antipasti freddi, piatti a base di pesce, crostacei, formaggi freschi, carni bianche e verdure al vapore.  Continue reading “Vino Parrina Toscano”