La linea Gotica di Casentino in Toscana

La Linea Gotica (Gotenstellung in tedesco) rappresenta un significativo esempio di struttura difensiva, progettata nell’idea di sfruttare la natura impervia del territorio per tenere un esteso fronte con limitate forze. Seguendo la morfologia della displuviale appennica con andamento NW- SE, la Gotenstellung (poi rinominata, a partire dalla primavera 1944, Linea Verde per impedire ripercussioni propagandistiche in caso di sconfitta) divideva l’Italia in due, da Massa Carrara a Pesaro, per un totale di circa 320 km di fortificazioni estese tra il Tirreno e l’Adriatico. Iniziato a costruire nel novembre 1943, questo sistema di posizioni, articolato su allineamenti progressivi, aveva l’obbiettivo di ritardare l’avanzata alleata verso il nord da parte delle truppe Alleate del Gen. Alexander. Continue reading “La linea Gotica di Casentino in Toscana”