Vacanze nei villaggi turistici per conoscere la Sicilia e la sua enogastronomia

offerte-villaggi-turistici-sicilia

La Sicilia è una delle regioni meta di turisti nella stagione estiva, amata sopratutto per la bellezza delle sue acque cristalline e delle sue spiagge variegate e diverse. La Sicilia è la maggiore isola italiana, regione che offre molto anche dal punto di vista turistico.

Oramai che siamo giunti quasi al termine della stagione estiva, si possono trovare numerosi last minute e offerte di strutture ricettive per risparmiare e godersi una bella vacanza, infatti con le offerte di villaggi turistici costa poco soggiornare in Sicilia.

Soggiornare in Sicilia nei villaggi turistici

Il villaggio turistico è una tra le strutture ricettive più amate dai turisti, perchè offre tantissimi comfort e servizi, oltre a permettere di soggiornare in luoghi incantevoli, fronte mare, e alzarsi ogni mattina ammirando uno splendido panorama, oltre alla comodità di raggiungere la spiaggia a piedi in pochi minuti.

Con le numerose offerte di villaggi turistici in Sicilia che si trovano in questo periodo nelle varie agenzie di viaggi e nei portali online di turismo, si riesce a trascorrere delle belle ferie, grazie alla formula all inclusive che prevede oltre al soggiorno a pensione completa e il posto spiaggia prenotato anche numerosi intrattenimenti dati dall’animazione, sia per grandi come per bambini, di giorno e di sera, e si ha anche la possibilità di conoscere i dintorni della località dove si soggiorna, il folklore, le tradizioni locali, e la ottima enogastronomia del luogo.

C’ è da dire poi che nel ristorante del villaggio solitamente viene proposta una cucina internazionale, ma si riserva sempre uno spazio per la cucina del luogo, quindi l’ospite ha la possibilità di immergersi nei colori e sapori della Sicilia anche a tavola.

Alla scoperta della cultura enogastronomica siciliana

Ogni settimana nel villaggio turistico vengono organizzate dallo staff di animazione delle belle gite ed escursioni nelle località limitrofe, alla scoperta di centri cittadini storici, resti archeologici, come pure itinerari naturalistici e sportivi, e si organizzano anche tour enogastronomici per assaporare i piatti della nota enogastronomia siciliana.

La cucina Siciliana

La cucina siciliana rispecchia nelle sue pietanze la antica storia e le vicisittudini storiche traversate dall’isola nel tempo.

Infatti qui si trovano abitudini culinarie arricchite nei secoli di nuovi sapori e pietanze, che di base sono quelle che offre la natura del luogo, quindi pesce nelle località di mare, mentre nell’entroterra olio, verdure e ortaggi, agrumi, mandorle, ficodindia, pistacchi, olive, formaggi dominano i piatti della tradizione.

Piatti noti in tutto il mondo sono i famosi arancini, la cassata siciliana, il cannolo siciliano, gli iris, la granita.

Piatti tipici sono gli arancini, palline di riso impanate e fritte, riempite al loro interno di piselli, pomodoro o ragù.

I busiati con agghia pistata sono maccheroncini simili a bucatini con un pesto fatto di aglio, mandorle, basilico e pomodori.
Residui della dominazione araba troviamo qui anche il cous cous, base per molti piatti, sopratutto conditi con brodo di pesce.
Ancora una parmigiana di melanzane dove però il condimento oltre le melanzane è formaggio, salame, provola, uovo sodo, mentre la peperonata con le melanzane si chiama caponata.

Le panelle sono invece delle frittelle fatte con farina di ceci che si mangiano assieme a crocchette pepate con prezzemolo dette cazzilli.

La pasta con le sarde è invce una pasta a base di sarde con uva sultanina, prezzemolo, acciughe e pinoli.

I dolci siciliani sono un’altra prelibatezza da gustare, come i cannoli con la ricotta, oppure la cassata, o ancora le paste con la pasta di mandorle.

Con le offerte di villaggi turistici costa poco soggiornare in in Sicilia, e quindi si può cogliere al volo quindi l’occasione per risparmiare, passare delle vacanze in tutto relax e conoscere anche la prelibatezza della cucina siciliana.