La 59 ma sagra del Cesanese di Serrone (Lazio) ha in programma molti appuntamenti interessanti per meglio conoscere il prodotto principe del nostro territorio, il vino Cesanese.
Moltissimi gli appuntamenti e le degustazioni guidate da importanti giornalisti di settore.
Ad accompagnare il vino Cesanese ci sarà come sempre un altro prodotto importante del nostro territorio, l’olio.
Venerdi 25 agosto 2017 Luca Sperati, frantoiano e degustatore di olio, socio Slow Food e dirigente della nostra condotta, ci guiderà in una degustazione alla scoperta di pregi e difetti dell’olio.
Questo il programma
Sabato 19 Agosto – Terrazza Bar Lazio a Serrone
Ore 18:00 – I vini della Tuscia incontrano il Cesanese
Degustazione guidata con il giornalista enogastronomico Carlo Zucchetti.
Domenica 20 Agosto – Terrazza Bar Lazio a Serrone
Ore 18:00 – Fratelli DOCG, il Frascati si racconta.
Bianchi Laziali a confronto: Frascati e Passerina
Degustazione guidata con l’agrotecnico Mauro De Angelis
Venerdì 25 Agosto – Terrazza Bar Lazio a Serrone
Ore 18:00 – Quei cugini dei vini Pontini
Degustazione guidata con l’enologa Chiara Fabietti
L’olio da olive – Pregi e difetti, come quando e perché
Degustazione con Luca Sperati della Condotta Slow Food Territori del Cesanese
Sabato 26 Agosto – Piazza Pais a Serrone
Ore 18:00 – I Rossi d’Italia
Degustazione guidata dei produttori delle aziende delle Città del vino
*Le degustazioni sono a numero chiuso, importante la puntualità