Terme in Toscana: Le Cascate del Mulino di Saturnia

Moltissime persone, provenienti da tutto il mondo, scelgono la regione Toscana come meta per le proprie vacanze o per trascorrere un weekend rilassante.  Tra paesaggi, arte, terme, cibo, vino e qualità della vita, la Toscana offre un ventaglio di scelta capace di soddisfare le esigenze di qualsiasi tipo di turista. Una delle attrattive più gettonate di quest’angolo d’Italia sono le Terme Toscane. La regione è particolarmente ricca di centri termali nei quali sorgono numerose Spa in cui passare un weekend rilassante all’insegna di benessere e salute.

Le migliori Terme in Toscana

Le terme in Toscana si trovano praticamente in ogni zona del territorio. Tutti conoscono le Terme di Saturnia, quelle di Montecatini ed altre meno conosciute ai più, ma altrettanto belle e rilassanti. Tra queste annoveriamo le Terme di Sassetta e quelle di Petriolo, nonché le “Cascate del Mulino”. E proprio le Cascate del Mulino sono a nostro avviso una delle migliori terme in Toscana.

Le Terme delle Cascate del Mulino

Le Terme delle Cascate del Mulino si trovano a Saturnia, centro termale per eccellenza, scelto da moltissime persone per i loro weekend di benessere in Toscana o per sottoporsi alle cosiddette cure termali. Sono anche conosciute con il nome di Terme Libere di Saturnia o di Terme del Gorello di Saturnia.

Le Cascate del Mulino di Saturnia sono, a giudizio di molti, uno dei luoghi più suggestivi ed affascinanti della Maremma Toscana. Questo ambiente si è creato in maniera naturale grazie all’azione della cascata di acque termali sulfuree che hanno modellato le rocce in travertino sottostanti.

Sono terme libere, ovvero non si paga l’ingresso e vengono indicate come una delle migliori terme naturali della Toscana, nonché d’Italia. Anche la location lascia il visitatore meravigliato per la tanta bellezza dovuta alle molte piccole piscine naturali che si riempiono in continuazione dell’acqua proveniente dalla cascata. Il tutto in un contesto davvero rilassante, lontano da rumori, stress e dal caos della vita quotidiana.

Le Cascate del Mulino sono aperte tutti i giorni, sia in estate che in inverno ed è possibile usufruirne anche durante la notte.

Proprietà Benefiche delle acque termali delle Cascate del Mulino

Le acque termali delle Cascate del Mulino, sgorgano a 37,5 gradi e sono originate dalle sorgenti  delle terme di Saturnia. Possiedono importanti proprietà benefiche dovute alla presenza di Plancton Termale, elemento che dona importanti benefici sulla pelle con effetti esfolianti, rigenerativi e antiossidanti, nonché sugli apparati digestivo, circolatorio e motorio.

La Leggenda delle Cascate del Mulino

Durante il vostro weekend relax in Toscana presso le Cascate del Mulino, avrete anche l’occasione di conoscere la leggenda che racconta della nascita di questo centro termale della maremma. Gli antichi infatti credevano che si fossero formate in seguito ad un fulmine lanciato da Giove contro il proprio padre, Saturno.

Perché scegliere le terme delle cascate del Mulino

Dunque, se si è alla ricerca di Spa in Toscana per rilassarsi e godere dei benefici di acque termali, le cascate del Mulino di Saturnia rappresentano il posto ideale. Naturali, con ingresso gratuito alle terme e aperte tutti i giorni persino di notte.

Questo luogo incantevole può fungere anche da complemento per il vostro itinerario in Toscana, tra le sue meravigliose cittadine, i suoi famosi prodotti enogastronomici e dei momenti di autentico relax che solo un centro termale può regalare.

Come arrivare alle Terme: Per raggiungere le Terme si percorre l’autostrada A1 Milano-Bologna-Firenze uscendo a Firenze Certosa; da qui si segue la superstrada in direzione Siena-Grosseto-Montemerano-Saturnia.
Provenendo da Sud l’ideale è la A12 Roma-Civitavecchia, con uscita a Civitavecchia dove si imbocca l’Aurelia fino a Montalto di Castro e al bivio di Vulci; seguendo le indicazioni per Manciano, si arriva a Saturnia.