Ottenuto da vitigni importati nelle terre siciliane solo da poco tempo, il bianco Kikè rappresenta una innovazione nel panorama dei vini del sud, trovandosi ad essere il primo Traminer ottenuto in territori così caldi.
Caratteristiche del Kiké
Dal colore dorato e dalle caratteristiche note di candito, frutta tropicale, caramello e frutta secca, si distingue per essere un vino amabile adatto ad accompagnare antipasti raffinati, risotti delicati, fritture leggere, piatti di pesce, crudi, tartare di carni pregiate, carni bianche e piatti vegetariani.
Si tratta di un vino dal carattere giovane e brillante, ideale per sperimentare abbinamenti moderni e riscoprire equilibri tradizionali. I suoi riflessi dorati raccontano di terre inondate dal sole e grappoli pieni e zuccherini trapiantati dalle alture dell’Alto Adige al torrido clima siciliano per comporre un equilibrio inedito e innovativo di note dolci e robuste.
Note di fiori e frutta di montagna scoprono accordi tropicali e di frutta secca in un terroir inedito che esalta il traminer tradizionale e lo impreziosisce con nuovi accordi aromatici inediti.
L’intuizione della cantina Fina di Marsala
Nato da un’intuizione della cantina Fina di Marsala, dopo cinque anni è ormai una realtà consolidata nel panorama dei vini siciliani e si contraddistingue per la sua indole ibrida che unisce alpi e mediterraneo in un calice di sfumature che incarna millenni di tradizioni vitivinicole europee in un quadro moderno e spregiudicato.
Attualmente l’azienda Fina produce circa 5000 bottiglie di Kiké traminer aromatico, confermando l’importanza sul mercato che questo vino giovane e di carattere ha saputo guadagnarsi in così poco tempo. Amato da ogni generazione è in grado di arricchire ogni tipologia di evento, del quale diventa presto argomento di conversazione per la sua innata capacità di conquistare ogni palato e spirito al primo sorso.
Kiké abbinamenti
Se ti stai stancando dei soliti vini bianchi leggeri che vediamo spesso serviti durante l’estate, è il momento per un po’ di Kiké. Questo vino bianco rappresenta l’abbinamento perfetto con cibi alla griglia o piatti speziati dell’estate. Il Kiké siciliano ha abbastanza energia per abbinare piatti saporiti mentre raffredda il fattore di calore.
Questo vino speziato ma secco con aromi di litchi taglierà i sapori affumicati dalla griglia. Provalo con carne di maiale alla griglia e ananas e lascia che il vino giochi con i sapori dolci e salati. Questa è la bottiglia perfetta da portare alla prossima grigliata a cui sei invitato, anche se non sei sicuro di cosa ci sarà nel menu.
Basilico, burrata fresca, pomodorini maturi e olive sono resi più vibranti e saporiti grazie alle fresche note agrumate ed erbacee presenti in questa bottiglia. Kikè è perfetto per la serata della pizza!
Nel contempo Kikè è elegante e presenta bellissimi aromi di frutti tropicali che terminano con un tocco di spezie sul finale di ogni sorso. Le note luminose e le spezie si abbinano perfettamente a un gustoso curry di pesce.
È un ottimo abbinamento… vino fresco e ricco con una salsa cremosa e speziata al curry. Questo vino è solo la motivazione di cui hai bisogno per padroneggiare finalmente il curry fatto in casa!