Turismo enogastronomico in Campania, le mete da non perdere

Mozzarella-di-bufala

La Campania è uno scrigno che custodisce gemme preziose ed innumerevoli bellezze naturali e culturali, ma vanta anche un grande patrimonio enogastronomico. La regione quindi è la meta ideale per coniugare turismo culturale e turismo enogastronomico, riempiendosi gli occhi delle magnificenze naturali ed artistiche e la pancia delle prelibatezze campane. Continue reading “Turismo enogastronomico in Campania, le mete da non perdere”

Croazia, i 5 luoghi più belli da scoprire con una vacanza in barca

Dubrovnik-Croazia

La Croazia non solo è una meta economica dove andare in vacanza, ma è anche il paradiso per gli appassionati della navigazione e del mare grazie alla sua costa frastagliata e alle centinaia di isole che si trovano non lontano dalla terraferma. La Croazia è la perfetta combinazione per trascorrere una vacanza immersi nella natura più incontaminata e allo stesso tempo visitare città ricche di storia e arte, semplicemente optando per l’opzione più interessante per viaggiare, ovvero il noleggio barche in Croazia Continue reading “Croazia, i 5 luoghi più belli da scoprire con una vacanza in barca”

Alla scoperta di Amsterdam, la città più sana del mondo

scorcio particolare di Amsterdam

Amsterdam è una città che ha molto da offrire. I canali pittoreschi, gli caratteristici tulipani e i meravigliosi quadri dei maestri olandesi esposti nei tanti musei locali sono elementi di traino per il turismo nazionale e internazionale. Al giorno d’oggi, però, la capitale dei Paesi Bassi sta compiendo una trasformazione decisiva che promette di innalzarne ulteriormente lo status all’interno del panorama mondiale. Stando a quanto riportato dallo Spotahome Healthiest Cities Index, l’indice che mette in ordine le città più sane al mondo, Amsterdam è al primo posto. Un motivo di vanto e che rende questa città una meta ancora più ambita per i visitatori. Continue reading “Alla scoperta di Amsterdam, la città più sana del mondo”

Basilicata: Non solo Matera

matera

Nel 1950 a Matera il tempo scorreva lento, lentissimo. Il sorgere e il tramontare del sole scandivano le giornate degli uomini e delle donne che lavoravano la terra. I pochi soldi che si riuscivano a guadagnare venivano investiti per comprare gli animali, fedeli compagni di lavoro e di vita; con loro si condivideva la fatica e il riposo. Le case, scavate nella roccia dagli antenati, erano, allo stesso tempo, stalle e focolare. Era impossibile credere che gli uomini condividessero i propri giacigli con gli animali, era uno sgarbo al progresso, una vergogna. Continue reading “Basilicata: Non solo Matera”

Cité du vin a Bordeaux

Cité du vin de Bordeaux

Bentrovati sul nostro sito dedicato a turismo ed enogastronomia. Nel post di oggi vi parleremo di un museo davvero interessante che si trova a Bordeaux, città situata nel sud-ovest della Francia e famosa per i suoi vini pregiati: stiamo parlando del famoso museo Cité du vin, nel quale poter fare un lungo percorso esperienziale alla scoperta della storia del vino, non solo di quello francese ma in generale di questa bevanda nata tantissimi anni addietro e ancora oggi una delle bevande a gradazione alcolica più consumate al mondo. Continue reading “Cité du vin a Bordeaux”

Cosa vedere e cosa fare in vacanza una settimana a Policoro

Spiaggia Policoro

Policoro è il terzo comune più popoloso della Provincia di Matera, in Basilicata. Si trova nella piana Metaponto, a 3 km dal Mar Ionio. La sua marina con il litorale di dune e spiagge molto ampie e con fondali che degradano dolcemente verso il mare è l’ideale per famiglie con bambini piccoli. Durante l’estate l’affluenza turistica arriva anche alle 350.000 presenze; di fatto è uno dei poli turistici di maggior interesse di tutta la Basilicata. Policoro non è solo mare e spiaggia, ma anche turismo culturale e naturalistico grazie alla presenza degli scavi dell’antica colonia greca Heraklea  e  dell’Oasi WWF del “Bosco Pantano”. Continue reading “Cosa vedere e cosa fare in vacanza una settimana a Policoro”

La Campagna Romana. Il posto giusto per vivere una autentica esperienza di vita italiana.

hand-made-pasta-of-the-roman-countryside

Oggi voglio parlarvi di un luogo speciale nel quale consiglio a tutti di passare le prossime vacanze: la Campagna di Roma. Si tratta di un’area a sud est della capitale italiana, dalla quale dista solo poche decine di chilometri. Incastonata tra la città eterna e la Ciociaria, la campagna romana è un territorio praticamente sconosciuto ai grandi operatori del turismo. E non riesco a spiegarmene la ragione.

Continua a leggere..

Vacanze nei villaggi turistici per conoscere la Sicilia e la sua enogastronomia

offerte-villaggi-turistici-sicilia

La Sicilia è una delle regioni meta di turisti nella stagione estiva, amata sopratutto per la bellezza delle sue acque cristalline e delle sue spiagge variegate e diverse. La Sicilia è la maggiore isola italiana, regione che offre molto anche dal punto di vista turistico. Continue reading “Vacanze nei villaggi turistici per conoscere la Sicilia e la sua enogastronomia”

La Sardegna e i suoi Nuraghi tra storia e cultura

nuraghi-sardegna

Il Villaggio di Tiscali

Il monte Tiscali, che non supera i 600 metri di altezza, è solo all’apparenza un semplice monte. Sulla sua sommità si trova, infatti, un’ampia dolina carsica al cui interno è incastonato l’omonimo villaggio, perla dell’archeologia sarda. Venne edificato, come confermano alcuni reperti riportati alla luce, in età nuragica tra il XV-XIV secolo a.C.. Vi è, però, una differenza sostanziale rispetto alle altre capanne nuragiche: quelle di Tiscali sono in legno di ginepro e terebinto, mentre le altre hanno gli architravi in pietra. Continue reading “La Sardegna e i suoi Nuraghi tra storia e cultura”

Alle isole Tremiti in famiglia: l’arcipelago tutto da scoprire

isole tremiti

Le isole Tremiti si trovano all’incirca a 12 miglia di fronte alle coste della Puglia. Esse comunemente sono definite le perle dell’Adriatico, data la loro particolare bellezza. Le isole che compongono l’arcipelago sono San Nicola, San Domino, Caprara, Cretaccio e Pianosa. Esse racchiudono una storia millenaria e si possono definire dei veri e propri musei a cielo aperto. Non è un caso quindi che ogni anno migliaia di turisti scelgano di venire qui in vacanza. Continue reading “Alle isole Tremiti in famiglia: l’arcipelago tutto da scoprire”