Azienda Agricola Biologica “Il Cerchio”

Leggendo la storia de Il Cerchio, piccola azienda agricola biologica a conduzione familiare, ci si rende conto di quanto ogni scelta nella direzione di una produzione sempre più rispettosa dell’ambiente sia stata una scelta assolutamente naturale. Il Cerchio nasce infatti dalla decisione prima di acquistare un casale ed il terreno circostante e poi di seguirlo in prima persona trasferendosi e reinventandosi agricoltori, lasciandosi alle spalle la grande città ed i suoi ritmi. Ecco quindi che rispettare in modo assoluto l’ambiente circostante è stata una scelta ovvia, basata su concetti fondamentali su cui impostare e dare un futuro non solo all’agricoltura ma all’intero ecosistema.

I concimi usati sono unicamente organici, i trattamenti di difesa della vigna sono effettuati principalmente con rame, zolfo, funghi antagonisti, bacillus thuringiensis. Il controllo delle infestanti viene mantenuto unicamente con interventi meccanici.
Il vigneto, per ora di circa 3 ettari, ha una leggera esposizione a sud-ovest e un orientamento dei filari nord-est/sud-ovest. Comprende varietà Ansonica, Vermentino, Sangiovese e Alicante, con sesto d’impianto largo e allevamento a guyot singolo di 6-8 gemme. La successiva e precoce selezione dei grappoli permette di limitare ulteriormente la produzione di uva per ceppo ed ottenere così maggior concentrazione e qualità.
La vendemmia viene effettuata solo al raggiungimento del giusto grado di maturazione, manualmente, in piccole cassette subito trasportate in cantina, con ulteriore eliminazione di eventuali grappoli rovinati.
La vinificazione è tradizionale, con una lunga macerazione per il rosso mentre per il bianco è a temperatura controllata.

Vini prodotti:

  • Maremma Toscana Sangiovese DOC “Valmarina”
  • Maremma Toscana Alicante DOC “Tinto”
  • Costa dell’Argentario Ansonica DOC