Turismo enogastronomico in Campania, le mete da non perdere

Mozzarella-di-bufala

La Campania è uno scrigno che custodisce gemme preziose ed innumerevoli bellezze naturali e culturali, ma vanta anche un grande patrimonio enogastronomico. La regione quindi è la meta ideale per coniugare turismo culturale e turismo enogastronomico, riempiendosi gli occhi delle magnificenze naturali ed artistiche e la pancia delle prelibatezze campane. Continue reading “Turismo enogastronomico in Campania, le mete da non perdere”

Da dove vengono le spezie che utilizziamo quotidianamente nelle nostre ricette?

spezie

In cucina, quando parliamo di spezie, facciamo riferimento a sostanze di origine vegetale che aggiungono profumo e sapore a qualsiasi piatto. Rientrano in questa macro categoria sia le erbe aromatiche che le parti di alberi e piante legnose. Fiori, frutti, butti, radici, rizomi, steli, foglie e cortecce. Continue reading “Da dove vengono le spezie che utilizziamo quotidianamente nelle nostre ricette?”

Quale vino abbinare al Tartufo bianco e tartufo nero?

abbinamento-vino-e-tartufo

L’abbinamento vino tartufo può essere più complesso di quanto si possa pensare. Infatti, il tartufo nero e il tartufo bianco sono due prodotti pregiati e con due sapori e aromi differenti tra loro, non solo, sono così delicati che bisogna fare molta attenzione a non sovrastarli. Continue reading “Quale vino abbinare al Tartufo bianco e tartufo nero?”

Grecia: piatti tipici e vini da non perdere

piatti tipici e vini della grecia

Si sa, quando gli italiani vanno all’estero, riescono sempre a trovare qualcosa da ridire su cibo e vino. Tuttavia, quando si tratta della Grecia, anche i più integerrimi difensori della nostra culinaria, si trovano a dover fare i conti con una tradizione enogastronomica che non ha nulla da invidiare a quella Italiana. Continue reading “Grecia: piatti tipici e vini da non perdere”

Castello di Spessa, meta romantica per gli amanti della gastronomia

castello di spessa

Fra le mete enogastronomiche più interessanti del panorama italiano, il Castello di Spessa, immerso nella meravigliosa cornice del Collio Goriziano, è un vero tesoro, meta romantica tutta da scoprire e da vivere. Nonostante vi siano numerose testimonianze di insediamenti romani nella zona, le origini del Castello vengono fatte risalire ufficialmente al 13° secolo e già dal ‘500 le sue mura erano abitate dalla nobiltà friulana. Continue reading “Castello di Spessa, meta romantica per gli amanti della gastronomia”

Enogastronomia Laziale. Vini e Piatti caratteristici

cucina tipica del lazio

Ogni regione ha le sue eccellenze enogastronomiche. Vini e pietanze che mantengono ancor’oggi tutto il gusto e gli odori di un passato remoto che si è tramandato tra le generazioni nel corso dei secoli fino a noi. In questa sezione nomineremo un menu classico, composto solo dalle eccellenze locali, le più antiche, quelle che meritano senza dubbio di essere assaporate dal vostro palato in una bella trattoria locale. Ecco cosa offre la campagna romana. Continue reading “Enogastronomia Laziale. Vini e Piatti caratteristici”

Vacanze nei villaggi turistici per conoscere la Sicilia e la sua enogastronomia

offerte-villaggi-turistici-sicilia

La Sicilia è una delle regioni meta di turisti nella stagione estiva, amata sopratutto per la bellezza delle sue acque cristalline e delle sue spiagge variegate e diverse. La Sicilia è la maggiore isola italiana, regione che offre molto anche dal punto di vista turistico. Continue reading “Vacanze nei villaggi turistici per conoscere la Sicilia e la sua enogastronomia”

La cucina tipica sarda per trattarti bene durante il tuo viaggio

sardegna-maloreddus

Hai in programma una vacanza in Sardegna e vuoi approfittare del meglio che la regione può offrire a livello enogastronomico? Di seguito faremo una carrellata delle pietanze e dei prodotti che davvero non potranno mancare nel tuo prossimo viaggio. Ce ne sarà davvero per tutti i gusti. Continue reading “La cucina tipica sarda per trattarti bene durante il tuo viaggio”