È vero che il vino fa bene?

un-bicchiere-di-vino-per-la-salute

Molte persone, per sentito dire, affermano che un bicchiere di buon vino rosso al giorno fa bene alla salute. Sarà proprio così? Per rispondere abbiamo chiesto lumi a Monica Ceccon, Nutrizionista di Cinisello Balsamo, vicino Milano.

Un bicchiere di vino al giorno fa bene?

Il vino può essere rilassante e avere potenziali benefici per la salute se assunto con moderazione. La raccomandazione per i livelli di consumo sicuro è un bicchiere di vino al giorno per le donne e al massimo due bicchieri al giorno per gli uomini (per soggetti in salute).

La decisione di bere vino è una scelta personale e dipende dalla propria salute generale, da eventuali condizioni mediche o farmaci che si stanno assumendo, nonché dalla capacità di limitare il consumo a un solo bicchiere. Ricorda che tutti i potenziali benefici dipendono dalla dose e più di uno o due bicchieri al giorno possono avere effetti dannosi sulla salute.

Cosa dicono gli studi?

Diversi studi hanno dimostrato che una piccola quantità di consumo di alcol è correlata ad un aumento del colesterolo “buono” (lipoproteine ​​​​ad alta densità – HDL) che può comportare una successiva diminuzione del colesterolo “cattivo” (lipoproteine ​​​​a bassa densità – LDL).

Il vino è ricco di antiossidanti, che possono aiutare a proteggere il rivestimento dei vasi sanguigni nel corpo e nel cuore. Il più noto di questi antiossidanti è il resveratrolo, che si trova ad esempio nella buccia e nei semi dell’uva.

È stato scoperto che le proprietà antiossidanti del resveratrolo riparano le cellule e riducono l’infiammazione, che può ridurre l’aterosclerosi e i depositi di grasso che sono noti fattori di rischio per malattie cardiache e ictus. Una nota cautelativa, tuttavia: gli studi sul resveratrolo sono stati condotti principalmente su animali e ulteriori studi devono comprendere appieno il vero beneficio negli esseri umani.

Sebbene ci siano questi potenziali effetti positivi dell’alcol, l’abuso può negare i benefici. Bere troppo può aumentare il rischio di ipertensione, danni al fegato, malattie cardiache, obesità, alcuni tipi di cancro e può aumentare il rischio di guida alterata e incidenti. L’alcol può anche interagire pericolosamente con i farmaci comunemente usati, quindi se prendi farmaci, fai attenzione e consulta il tuo medico per assicurarti che non ci siano interazioni dannose.

Se hai una malattia al fegato o sei incinta, evita completamente l’alcol.

Iniziare a bere un bicchiere al giorno? Non è provato che porti benefici

Per coloro che non bevono, non ci sono prove che suggeriscano di iniziare a bere semplicemente per i potenziali benefici del vino poiché ci sono altre scelte di vita ben studiate che migliorano la salute come una dieta equilibrata, smettere di fumare e fare esercizio fisico regolare. Per coloro che già bevono un bicchiere di vino al giorno, questo può avere un beneficio per la salute ma in generale è sicuro farlo con moderazione.

Meglio il vino rosso o quello bianco?

Molte persone si interrogano sulle differenze tra vino rosso e bianco, nel senso che non sanno se il bicchiere di vino quotidiano dovrebbe essere rosso o bianco.

Purtroppo non c’è una risposta certa perché sono ancora necessarie ulteriori ricerche sul vino bianco, in quanto la maggior parte degli studi che analizzano i benefici del consumo di vino, si sono concentrati sulle proprietà del vino rosso.

Il vino rosso è stato ampiamente riconosciuto per la sua alta concentrazione di resveratrolo , che come detto è un potente antiossidante presente nelle bucce dell’uva, il quale nel rosso è presente 10 volte di più del bianco.

Il contenuto fornito in questo articolo è solo a scopo informativo e non intende essere considerato affidabile né sostituire la consulenza, la diagnosi o il trattamento medico professionale.