Il turismo enogastronomico in Italia: un trend in continua ascesa che attira sia stranieri che italiani.

tursimo enogastronomico

Il mondo delle vacanze si è completamente rivoluzionato negli ultimi decenni, ormai non è più solo sinonimo delle classiche due settimane a Natale e due settimane a Ferragosto e sempre di più assistiamo ad un frequente ‘mordi e fuggi’ , anche perché la vacanza è diventata indispensabile nella vita di ognuno di noi. Continue reading “Il turismo enogastronomico in Italia: un trend in continua ascesa che attira sia stranieri che italiani.”

I luoghi più belli della Maremma e come arrivare in aereo

maremma toscana

La Maremma è grande e costituisce un terzo della Toscana, presenta una vasta gamma di luoghi incantevoli da visitare che spaziano dai borghi medievali, alla natura incontaminata, fino alle spiagge sulla costa che vengono bagnate dal Mar Tirreno. Se ti stai chiedendo quali siano i luoghi più belli della Maremma e come arrivare in aereo, qui troverai tutte le informazioni necessarie. Continue reading “I luoghi più belli della Maremma e come arrivare in aereo”

La Maremma Grossetana

maremma-grosseto

La Maremma Grossetana è quel territorio della Toscana che si estende a nord con il golfo di Follonica, il promontorio di Piombino e le Colline Metallifere, a sud con l’Argentario, Orbetello, Ansedonia e Capalbio , ad est il Monte Amiata, e ad ovest con il mar Tirreno; comprende 28 comuni.
La Maremma è divisa in zone, quella costiera, quella collinare e quella montana, ogni zona ha le sue caratteristiche e i suoi abitanti, dai minatori agli allevatori di bestiame, dai pastori ai contadini, dai butteri ai pescatori, tutti insieme con il loro duro lavoro hanno fanno si che tutt’oggi il territorio abbia mantenuto intatte la bellezza e la salvaguardia. Continue reading “La Maremma Grossetana”

Racconto di un viaggio a Cuba: il libro Cuba Resiste

viaggio-cuba

“Cuba Resiste. Reportage da un Paese che cambia, ma resta fedele alle sue radici” (Infinito Edizioni), del giovane giornalista e scrittore Massimiliano Squillace, nato a Milano nel 1997, è molto di un reportage giornalistico o di una guida turistica: è il racconto di un viaggio in quello che senz’altro è il più famoso Paese dei Caraibi, sia per la sua natura e il suo mare meravigliosi, ma soprattutto per la sua impronta nella storia e nella cultura di massa. Continue reading “Racconto di un viaggio a Cuba: il libro Cuba Resiste”

LE ORIGINI DELL’IPPICA IN MAREMMA

Fin dai primi anni dell’Ottocento nelle grosse fattorie, nei borghi di pianura e di montagna, si disputavano corse: gare di berberi, prima, poi sfide e giostre di butteri, talvolta organizzate solo per designare il cavallo più veloce del branco. Il premio era un “palio”, un drappo, una bandiera, oppure un vessillo con lo stemma reale e quello del capoluogo maremmano. Continue reading “LE ORIGINI DELL’IPPICA IN MAREMMA”