Croazia, i 5 luoghi più belli da scoprire con una vacanza in barca

Dubrovnik-Croazia

La Croazia non solo è una meta economica dove andare in vacanza, ma è anche il paradiso per gli appassionati della navigazione e del mare grazie alla sua costa frastagliata e alle centinaia di isole che si trovano non lontano dalla terraferma. La Croazia è la perfetta combinazione per trascorrere una vacanza immersi nella natura più incontaminata e allo stesso tempo visitare città ricche di storia e arte, semplicemente optando per l’opzione più interessante per viaggiare, ovvero il noleggio barche in Croazia

Comparata con la costa italiana, l’altra sponda dell’Adriatico è molto più tranquilla e l’acqua che bagna le spiagge, molte delle quali premiate con la Bandiera Azzurra e circondate dalla natura selvaggia, è cristallina e limpida.

Dubrovnik, la perla dell’Adriatico

Chiamata anche “la perla dell’Adriatico” o “Ragusa della Dalmazia”, Dubrovnik è una delle città più visitate del Paese e ha aumentato la propria popolarità dopo essere stata usata come set per la serie TV Games of Thrones. In questa città affacciata sul mare si combinano stili diversi, dal gotico al barocco, e il centro storico, protetto dalle mura difensive lunghe 2 km, è stato iscritto dallUNESCO nella lista del Patrimonio dell’umanità. Da visitare anche la cattedrale, il Palazzo del Rettore, la Chiesa di San Biagio e il Convento dei Frati minori. 

Isole Incoronate

 

Isole Incoronate Croazia

Situate di fronte alla Dalmazia centrale, le Isole Incoronate, o Kornati in croato, sono un arcipelago di 140 isole e isolotti. Quasi 90 di queste isole fanno parte del Parco Nazionale delle Incoronate e molte di esse sono disabitate. Le brevi distanze tra un’isola e l’altra rendono semplice e piacevole la navigazione. La caratteristica principale di queste isole e che dà anche il nome all’arcipelago sono le corone, rocce a picco sul mare.

Il paesaggio delle isole è brullo e particolare, alcune delle isole sono coperte da vegetazione, ma comunque nella maggior parte di esse la vegetazione è rada. 

Parco Nazionale dei Laghi di Plitvice

croazia laghi plitvce

Allontanandosi un poco dalla costa verso l’interno della Croazia si trova il Parco Nazionale dei Laghi di Plitvice, che comprende 16 laghi che comunicano tra di loro con cascate e canali. Si tratta di un luogo unico, dove la vegetazione cresce florida, e patrimonio culturale e naturale dell’umanità UNESCO. Intorno si trovano i rilievi carsici della regione della Lika orientale. Per esplorare il parco, il cui ingresso è a pagamento, si segue un percorso di 18 km di passerelle di legno, molte delle quali passano sopra l’acqua. 

Spalato

Spalato Palazzo Diocleziano

Proseguendo verso sud se si decide di fare una crociera in Croazia, si trova Spalato, Split in croato, il cuore della Dalmazia. Il fulcro del centro storico è il Palazzo di Diocleziano, edificio fatto edificare tra il 295 e il 305 d.C. dall’imperatore romano e che si presenta come una villa-fortezza. Da visitare anche la cattedrale di San Doimo e le quattro porte della città.  

Istria

Istria

Situata a pochi chilometri dal confine italiano, l’Istria è una penisola della Croazia ricca di verde, ma anche di storia e arte. 

Da visitare in Istria vi sono senza dubbio Rovigno, da scoprire facendo un itinerario nella parte vecchia con il suo labirinto di stradine, piazze e mercati e la Chiesa di Sant’Eufemia col suo campanile che ricorda quelli di Venezia. 

Pola è celebre per il suo anfiteatro romano, uno dei meglio conservati dell’Adriatico e tra i più grandi al mondo, dai cui archi si intravede il Mare Adriatico. Tra le altre rovine romane da vedere a Pola si segnalano le mura, il Foro e l’Arco dei Sergi. 

L’Istria inoltre si trova a poche miglia nautiche dalle Isole Brioni, un arcipelago di 14 isole e isolotti, che fanno parte del Parco Nazionale omonimo.


Photo by: pixabay.com