Il borgo medioevale di Capalbio, all’estremità meridionale della Maremma Toscana, ha acquisito nell’ultimo decennio una progressiva importanza nel panorama enologico italiano ed internazionale. Proprio per rimarcare la vocazione vitivinicola di questa zona, 7 cantine di Capalbio, ognuna con una storia diversa ma tutte produttrici di vini dotati di personalità e spirito del territorio, si sono costituite associazione culturale.L’associazione vuole promuovere il territorio e organizza in quest’ottica un evento di presentazione delle sue eccellenze ogni anno: Capalbio è vino.
L’associazione Capalbio è Vino è rappresentata dalla cantine BORGOCIRO, IL CERCHIO, IL PONTE, MONTEVERRO, TENUTA MONTETI, VIGNA SUL MARE e VILLA PINCIANA.
Il vino prodotto è il Capalbio DOC nelle sue 10 varianti:
- Capalbio Cabernet Sauvignon Doc
- Capalbio Rosato Doc
- Capalbio Rosso Doc
- Capalbio Rosso Riserva Doc
- Capalbio Sangiovese Doc
- Capalbio Vermentino Doc
- Capalbio Vin Santo Doc
- Capalbio Vin Santo Amabile Doc
- Capalbio Vin Santo Secco Doc