Le isole Tremiti si trovano all’incirca a 12 miglia di fronte alle coste della Puglia. Esse comunemente sono definite le perle dell’Adriatico, data la loro particolare bellezza. Le isole che compongono l’arcipelago sono San Nicola, San Domino, Caprara, Cretaccio e Pianosa. Esse racchiudono una storia millenaria e si possono definire dei veri e propri musei a cielo aperto. Non è un caso quindi che ogni anno migliaia di turisti scelgano di venire qui in vacanza.
Le cose da vedere e da visitare sono tantissime e il mare è limpido e pulito, perfetto per trascorrere lunghe giornate insieme alla propria famiglia. Le coste delle isole si raggiungono facilmente dalla costa italica, i collegamenti isole Tremiti con traghetto da Termoli sono diversi ogni giorno della settimana e ci mettono pochissimo. Il tragitto dura giusto il tempo di far vivere alla propria famiglia l’avventura di un viaggetto sull’acqua, con una vista indimenticabile sul Gargano, le onde, i gabbiani sempre alla ricerca di qualche biscotto.
Mare e bellezze naturali
Le Tremiti sono un piccolo angolo di paradiso Made in Italy. Le coste sono un’alternanza di calette di roccia, mare caraibico e pace assoluta. Una soluzione perfetta per trascorrere belle giornate in famiglia all’insegna del sole e del relax. La spiaggia delle isole Tremiti è dotata di tutti i comfort, con ombrelloni, sdrai, lettini, un largo lido in cui i piccoli possono costruire castelli di sabbia e baretti dove mangiare o prendere un aperitivo. Il lido in linea generale è abbastanza piccolo così da permettere di avere sott’occhio i bambini, ma abbastanza grande da essere vivibile e respirabile, per trascorrere del tempo in relax. Il mare su cui si affaccia la caletta delle Tremiti è blu, di un colore che difficilmente si vede altrove. L’unica cosa cui è bene prestare attenzione è il fondale. Diverse spiagge hanno la caratteristica di avere un fondale in cui l’acqua diventa subito alta, quindi se i bambini non sanno nuotare è bene prestare attenzione.
Per fare delle passeggiate nella natura le isole offrono tanto spazio verde, basta camminare in una qualunque direzione per ritrovarsi subito immersi nella natura, per godersi degli scorci unici e indimenticabili. Una particolarità in questo senso è l’isola di Capraia dove sembra essere assente qualunque traccia umana.
Aspetti storico culturali: un’avventura magica
Le isole Tremiti hanno anche molto da offrire dal punto di vista degli aspetti storici e culturali, sono perfette quindi per stimolare la curiosità dei più piccoli, per alternare i giorni sotto il sole o per occupare le ore più calde. L’isola di San Nicola è quella che spicca per il suo valore storico, con la piazza, le mura, l’abbazia e il meraviglioso castello. I centri dei paesini sulle isole sono piccoli e suggestivi, le macchine non esistono e sono quindi l’ideale per una passeggiata, un gelato, un po’ di shopping di prodotti tipici. Questi luoghi sono speciali, grazie alla bellezza del paesaggio, alle strutture storiche e ai sorrisi aperti degli autoctoni. Nessuna delle isole vi lascerà delusi, quindi basta partire all’avventura.