Alla scoperta di Amsterdam, la città più sana del mondo

scorcio particolare di Amsterdam

Amsterdam è una città che ha molto da offrire. I canali pittoreschi, gli caratteristici tulipani e i meravigliosi quadri dei maestri olandesi esposti nei tanti musei locali sono elementi di traino per il turismo nazionale e internazionale. Al giorno d’oggi, però, la capitale dei Paesi Bassi sta compiendo una trasformazione decisiva che promette di innalzarne ulteriormente lo status all’interno del panorama mondiale. Stando a quanto riportato dallo Spotahome Healthiest Cities Index, l’indice che mette in ordine le città più sane al mondo, Amsterdam è al primo posto. Un motivo di vanto e che rende questa città una meta ancora più ambita per i visitatori.

La capitale mondiale delle biciclette

Nell’ultimo secolo gli olandesi si sono imposti come i maestri assoluti “dell’arte del pedalare”. Pressoché in ogni città o villaggio d’Olanda è infatti molto comune imbattersi in centinaia di biciclette che si muovono quasi all’unisono, con tempi perfetti e automatizzati. Uno spettacolo in grado di lasciare increduli i turisti, una semplice banalità per gli olandesi. Merito della conformazione geografica che contraddistingue i Paesi Bassi, perlopiù pianeggianti, ma anche di un lungo e profondo lavoro svolto nel corso di questi anni.

In particolare, Amsterdam è sempre stata un passo avanti a tutti da questo punto di vista, predisponendo piste ciclabili facilmente fruibili in ogni parte della città. Questo, nonostante a metà dello scorso secolo le macchine avessero rischiato di prendere il sopravvento sulle bici, in linea con il trend mondiale. L’inversione di rotta non si è però fatta attendere, grazie anche a numerose proteste dei cittadini che vedevano i mezzi di trasporto più comuni come un’inutile fonte di inquinamento. Una dimostrazione precoce della predisposizione di questa città ad offrire un ambiente il più sano possibile per i suoi abitanti. Così, negli anni settanta, il governo ha cominciato una campagna a favore dell’uso delle biciclette, lavorando instancabilmente sulle infrastrutture. Da quel momento, Amsterdam si è consolidata come capitale mondiale delle biciclette, fungendo da ispirazione per tutte le città del paese e arrivando agli stupefacenti risultati di oggi. Il 38% degli spostamenti urbani viene effettuato proprio in bici, contribuendo fortemente a un ambiente sano e il più possibile privo di inquinamento.

Benessere e nutrizione

mangiare sano ad amsterdam

Quella di condurre una vita sana, specialmente da un punto di vista alimentare, è un requisito fondamentale per tutti gli atleti e giocatori professionisti. Ciononostante, in tempi recenti la percentuale di persone che ha scelto di adottare una dieta salutare è aumentata esponenzialmente e Amsterdam non si è certo fatta attendere, adeguandosi ai tempi che corrono. D’altronde, provare la cucina tipica di un posto che si visita è una prerogativa di molti. Ad Amsterdam sono ormai lontani i giorni delle bitterballen, tradizionale piatto olandese nemmeno troppo originale. Oggi la città offre non solo una straordinaria varietà di cucine (circa 180 nazionalità diverse) ma anche tanti ristoranti completamente biologici e un’infinità di luoghi di ristorazione vegetariani e vegani.

Un esempio illustre di questa modernizzazione è il famoso “The Avocado Show”, locale totalmente a base di avocado, alimento conosciuto per lui proprietà nutritive, che viene combinato con tanti altri ingredienti come salmone e hummus in ricette originali e dall’aria eccentrica.

Da posto universalmente riconosciuto come non eccezionale in termini di tradizione culinaria oggi Amsterdam è a tutti gli effetti un paradiso per chiunque sia legato a sane abitudini alimentari.

Il fitness

Infine, Amsterdam ha investito molto anche su strutture e servizi finalizzati al benessere fisico. La quantità di palestre e centri sportivi è semplicemente impressionante e il tutto è studiato nel minimo dettaglio per disporre di queste risorse nei punti più strategici della città. L’esempio più lampante del recente lavoro svolto è il Moxy Hotel, al cui interno si trova l’Athletic Club, designato per offrire ai turisti la possibilità di tenersi in forma anche in vacanza, in linea con i trend più recenti.

Uno stile di vita sano è ormai una prerogativa di molti che, pur in vacanza, non vogliono interrompere le loro abitudini. In questo senso Amsterdam si dimostra una città all’avanguardia, pronta a soddisfare i bisogni della stragrande maggioranza della popolazione mondiale.

Courtesy Photo by Pxhere / CCO Public Domain