Come utilizzare lo storytelling per raccontare il vino

storytelling-del-vino

Lo storytelling, utilizzato in ambito aziendale, si fonda sulla creatività nel raccontare storie più o meno lunghe tramite l’abilità di innestare un comportamento comunicativo, trasmettendo in questo modo un messaggio, che indurrà un cambiamento d’opinione altrui, mediato da idee e chiari contenuti mentali. Continue reading “Come utilizzare lo storytelling per raccontare il vino”

Tutti i vini da assaggiare durante la tua vacanza in Salento

vigneto primitivo manduria

Se sei un appassionato di viaggi e quindi sei sempre alla ricerca di nuovi posti da scoprire, nuove mete da visitare, ma soprattutto sei un intenditore di buoni vini, allora non potrai evitare di organizzare un viaggio in Salento, una meta ambita, sia dal punto di vista turistico che dal punto di vista enogastronomico. Il Salento è da sempre un luogo incantevole e ricco di spunti interessanti, che siano paesaggistici cioè da visitare, sia per ciò che offre dal punto di vista culinario e enologico. Continue reading “Tutti i vini da assaggiare durante la tua vacanza in Salento”

Turismo enogastronomico in Campania, le mete da non perdere

Mozzarella-di-bufala

La Campania è uno scrigno che custodisce gemme preziose ed innumerevoli bellezze naturali e culturali, ma vanta anche un grande patrimonio enogastronomico. La regione quindi è la meta ideale per coniugare turismo culturale e turismo enogastronomico, riempiendosi gli occhi delle magnificenze naturali ed artistiche e la pancia delle prelibatezze campane. Continue reading “Turismo enogastronomico in Campania, le mete da non perdere”

Da dove vengono le spezie che utilizziamo quotidianamente nelle nostre ricette?

spezie

In cucina, quando parliamo di spezie, facciamo riferimento a sostanze di origine vegetale che aggiungono profumo e sapore a qualsiasi piatto. Rientrano in questa macro categoria sia le erbe aromatiche che le parti di alberi e piante legnose. Fiori, frutti, butti, radici, rizomi, steli, foglie e cortecce. Continue reading “Da dove vengono le spezie che utilizziamo quotidianamente nelle nostre ricette?”

Quale vino abbinare al Tartufo bianco e tartufo nero?

abbinamento-vino-e-tartufo

L’abbinamento vino tartufo può essere più complesso di quanto si possa pensare. Infatti, il tartufo nero e il tartufo bianco sono due prodotti pregiati e con due sapori e aromi differenti tra loro, non solo, sono così delicati che bisogna fare molta attenzione a non sovrastarli. Continue reading “Quale vino abbinare al Tartufo bianco e tartufo nero?”

I migliori vini della Sardegna

vini sardi

La Sardegna è da sempre ritenuta un vero e proprio paradiso: mari cristallini, spiagge incontaminate, scogliere maestose, ma quello che realmente rende quest’isola unica sono i suoi gioielli enogastronomici. Le tipicità culinarie non mancano e sono diffuse in tutta Italia e nel mondo, così come i suoi eccellenti vini, bianchi o rossi poco importa, la qualità è sempre molto alta. Ma quali sono i migliori vini della Sardegna? Continue reading “I migliori vini della Sardegna”